Assegnati gli “Oscar” della ricerca in Ginecologia

Notizia del 25 Marzo 2013

La Fondazione Giorgio Pardi in occasione dell’SGI 2013 di Orlando, Florida (USA), premia (altri) 10 ricercatori e continua il sostegno in Italia e nel mondo ai migliori giovani ricercatori e medici nel campo della ginecologia ed ostetricia per curare sempre più mamme e bambini.

La Fondazione è presente per il 5° anno consecutivo al Congresso internazionale dell’SGI (Society for Gynecologic Investigation). Nel 2013 l’SGI (tra i 3 maggiori eventi scientifici nel campo dell’ostetricia e ginecologia) si tiene ad Orlando, celebra i 60 anni e vede la partecipazione di oltre 3.000 ricercatori da tutto il mondo. La selezione dei migliori 10 ricercatori viene fatta sulla base della valutazione degli abstract – la “sintesi” dei lavori scientifici – proposti dai partecipanti al Congresso; la valutazione è trasparente ed oggettiva: chi giudica non conosce il nome degli autori dei lavori che giudica.

Chi sono i vincitori?

I MIGLIORI 5 ITALIANI (Pardi Travel Grant Award Winners)

Al fine di sostenere i giovani ricercatori italiani nel mondo, la Fondazione premia anche all’SGI i migliori giovani ricercatori italiani. I 5 vincitori sono (di seguito nome e titolo dell’abstract premiato):

  • Federica Campolo – “Alfa 1 Antitrypsin Activity in Human Amnion Epithelial Cells”;
  • Andrea Morciano – “Validation of a New Index of Insulin Resistance in Non-Obese Women with Polycystic Ovary Syndrome.”;
  • Alessio Paffoni – “Uterine Fibroids Are Associated with Low Serum Levels of 25-OH Vitamin D”
  • Valentina Sacchi – “Thyroid Dysfunction: A Risk Factor for Gestational Diabetes?”
  • Ana Maria Sanchez Garcia – “Different Classes of Chemotherapeutic Agents Affect Apoptosis, Hormonal Receptors and WNT Family Members Expression of Human Granulosa Lutein Cells.”
La Fondazione Giorgio Pardi in occasione dell’SGI 2013 di Orlando, Florida (USA), premia (altri) 10 ricercatori e continua il sostegno in Italia e nel mondo ai migliori giovani ricercatori e medici nel campo della ginecologia ed ostetricia per curare sempre più mamme e bambini.
Torna su